editoriale

Pace per noi e bene per gli altri

Padre Enzo Fortunato

Error: Image source file does not exist.

Foto: Pixabay

Questa mattina la comunità francescana ha celebrato la messa a porte chiuse. Abbiamo pregato per voi, per tutti, continuiamo a farlo sostenendoci l’un l’altro. Ma il nostro, stamattina, è stato un risveglio strano. Ieri i vescovi ci avevano invitato a vivere la celebrazione a porte chiuse, oggi ci siamo alzati con la notizia che l’intera Italia è diventata zona rossa. Per la prima volta nella sua storia, la Basilica di San Francesco d’Assisi ha aperto alle 8 anziché alle 6. Il rumore delle chiavi, tenute da fra Pancrazio, ha risuonato in una piazza Inferiore deserta. Questa immagine resterà per sempre nella nostra memoria. Stiamo vivendo un periodo che ci sta stordendo, in cui abbiamo bisogno di punti di riferimento forte. Vorrei che nelle case entrasse lo spirito di Assisi a illuminare le coscienze, che possa aiutarci a capire cosa significhi in questo momento il senso civico. San Francesco, patrono del nostro Paese, ci aiuti a guardare al suo atteggiamento, al suo stile di vita. Il santo invitava i suoi frati a obbedire a Santa Madre Chiesa, a non giudicare: sono consigli importanti, validi per l’oggi, perché ci aiutano a vivere la fede. San Francesco entri nelle nostre case con un pizzico di pace per noi e per le nostre famiglie e un pizzico di bene per gli altri, perché stare attenti agli altri significa anche aiutarli. Aiutiamoci.

00:00
-57:21
00:00
00:00
Diretta 4 ottobre 2024
08 ottobre 2024 13:26