eventi

Festa della dedicazione della Basilica

fra Francesco Scialpi

Error: Image source file does not exist.

Foto: Piergiorgio Pescali

Che senso ha celebrare le solennità della dedicazione della Basilica di San Francesco per noi oggi? Probabilmente questa domanda è presente nel nostro cuore.
Papa Innocenzo IV nella bolla di dedicazione della Basilica afferma: «Se il popolo d’Israele, che viveva sotto l’ombra della legge, offriva molteplici suppliche e doni recandosi spesso per pregare al luogo che Dio scelse per stabilirvi il suo nome, il popolo cristiano, cui è apparsa la bontà e la misericordia del Salvatore, tanto più è tenuto a visitare con devoto ossequio i luoghi nei quali il Cristo vivente, libero da morte e da corruzione, per abolire la corruzione dei nostri peccati ogni giorno viene immolato, e lì a offrire doni con purezza d’animo, quanto più certi sono i fatti sperimentati di quelli adombrati in figura. Desiderando quindi che sia frequentata con i dovuti onori la chiesa edificata in onore del beatissimo Confessore di Cristo Francesco d’Assisi, nella quale il prezioso corpo di lui riposa risplendendo per molti miracoli, e che noi stessi, ad onore di Dio e dello stesso Confessore, abbiamo ritenuto di dover dedicare». (Bolla “Si populus Israeliticus” di Innocenzo IV del 13 giugno 1253).


Celebrare oggi la dedicazione della Basilica di San Francesco, quindi, assume due significati. Innanzitutto, riconoscere quanto il Signore ha operato nella vita del poverello di Assisi, e come lui si è lasciato lavorare dalla grazia e quindi celebrare la salvezza nel luogo, che conserva le sue spoglie mortali e la sua memoria. In secondo luogo riconoscere, che anche noi siamo le pietre vive che oggi costituiscono la Chiesa, il Corpo di Cristo, mediante il Battesimo e quindi ispirandoci a san Francesco, anche noi siamo chiamati a riparare la Chiesa con la fede, la speranza e la carità. Concludo con una parte della preghiera di dedicazione della Chiesa:

Questo luogo è segno del mistero della Chiesa
santificata dal sangue di Cristo,
da lui prescelta come sposa,
vergine per l’integrità della fede,
madre sempre feconda nella potenza dello Spirito.

Diretta 4 ottobre 2024
08 ottobre 2024 13:26