Lettere al direttore

DON MILANI E DON MAZZOLARI EDUCATORI E MODELLI DA IMITARE

Redazione
Foto:

Caro Direttore, 

la visita di Papa Francesco sulle tombe di don Milani e don Mazzolari mi ha sorpresa e fatto riflettere. Hanno lavorato nel buio della nostra storia italiana, per i tanti poveri afflitti e soli. Due educatori, che il Papa, vuole benedire e indicarci come modelli...Che gioia! Innamorati a vita della chiesa, testimoni di un'umanità centrata sull'Amore.

Grazie, Papa Francesco, possano gli educatori di oggi e il mondo intero fare tesoro dei loro insegnamenti.

TINA GIORDANO  da Cerignola




Cara Tina,

Don Milani e don Mazzolari erano delle persone fantastiche e sono ancora oggi un esempio di vita per tutti noi, religiosi e non. Sono felice che tu abbia colto nel segno l’importanza di queste due figure. Papa Francesco a proposito di don Milani ha detto «che la Chiesa riconosce in quella vita un modo esemplare di servire il Vangelo, i poveri e la Chiesa stessaAveva una passione educativa, il suo intento era di risvegliare nelle persone l'umano per aprirle al divino».  La lezione di Mazzolari è racchiusa nell’invito finale che Francesco ha rivolto ai preti radunati nella chiesa parrocchiale: «Vi incoraggio, fratelli sacerdoti, ad ascoltare il mondo, senza temere di attraversare deserti e zone d’ombra. Così possiamo diventare Chiesa povera per e con i poveri, la Chiesa di Gesù».

Un caro saluto di pace e bene

Padre Enzo

Diretta 4 ottobre 2024
08 ottobre 2024 13:26